Tour audio guidato ad Avignon

Tour disponibili a Avignon e dintorni

Come funziona

  • 1.

    Trova la tua guida audio

    Seleziona il tuo Paese - Città - Tour
  • 2.

    Seleziona il numero di partecipanti e scegli una data.

    Cammina insieme e ricevi fino al 60% di sconto.
  • 3.

    Ricevi una mail di conferma

    Nella mail c'è un link all'app e un codice di accesso. Assicurati di avere installato almeno iOS 10 e Android 14 o versioni successive.
  • 4.

    Il giorno della tua passeggiata, attiva il tour.

    Hai tempo fino al giorno successivo per goderti tutte le attrazioni e ascoltare le storie della guida audio virtuale, quindi c'è molto tempo per bere qualcosa, fare una pausa o visitare un museo.
Per saperne di più

Perché un'audioguida a Avignon?

Nel XIV secolo, Avignon divenne il centro del mondo cristiano quando sette papi consecutivi scelsero di stabilirsi qui anziché a Roma, trasformando questa cittadina provenzale in un fervente centro di potere e cultura. Il maestoso Palazzo dei Papi e l'iconico Pont d'Avignon testimoniano ancora oggi questo straordinario periodo della storia europea.

Queste affascinanti storie prendono vita nelle tue cuffie mentre passeggi per le stradine medievali circondate dalle antiche mura. L'audioguida Avignon ti permette di scoprire i segreti nascosti dietro le facciate dei palazzi storici e di immergerti nell'atmosfera unica del centro storico di Avignon, tutto al tuo ritmo, fermandoti quando desideri per un caffè o per ammirare un panorama.

Attività a Avignon

Oltre alle nostre audioguide, ci sono molti altri modi per scoprire Avignon. Ecco alcuni suggerimenti che possono arricchire la vostra visita:

  • Palazzo dei Papi: Esplora l'imponente fortezza gotica che fu residenza papale nel XIV secolo con accesso privilegiato, evitando le code. Un'esperienza culturale Avignon imperdibile per comprendere la storia della città. Prenota qui!
  • Da Avignone: tour di un giorno tra il meglio della Provenza: Viaggia da Avignone attraverso la soleggiata Provenza, scopri i colorati campi di lavanda (metà giugno–luglio), visita la Fontaine de Vaucluse e i pittoreschi villaggi di Gordes e Roussillon, impara il processo di distillazione e ammira l’antico acquedotto romano del Pont du Gard. Prenota qui!
  • Mercato Les Halles: Immergiti nei profumi e sapori della Provenza in questo vivace mercato coperto. Aperto tutte le mattine tranne il lunedì, è il luogo perfetto per acquistare prodotti locali o fare una pausa gastronomica durante il tuo itinerario turistico Avignon.
  • Petit Palais: Questo museo ospita una straordinaria collezione di dipinti italiani del Rinascimento e opere avignonesi del Medioevo. Un tesoro artistico che completa la tua esperienza culturale Avignon.
  • Festival di Avignon: Se visiti in luglio, non perdere uno degli eventi teatrali più importanti d'Europa. La città si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto con centinaia di spettacoli.
  • Da Avignone: tour di mezza giornata nei principali vigneti: Viaggia attraverso i vigneti delle Côtes du Rhône in un’escursione di mezza giornata da Avignone, visitando Gigondas, Séguret e Châteauneuf-du-Pape, mentre impari i processi di vinificazione e degusti vini Grand Cru. Prenota qui!
  • Collection Lambert: Un museo d'arte contemporanea ospitato in un elegante palazzo del XVIII secolo, con opere di artisti come Cy Twombly e Andres Serrano. Una pausa moderna nel tuo tour a piedi Avignon.
  • Pont du Gard: Salta la fila al Pont du Gard con il tuo biglietto prioritario, esplora da vicino il maestoso acquedotto romano, passeggia sotto i suoi slanciati archi in pietra calcarea e scopri le meraviglie ingegneristiche di questo antico sito UNESCO. Prenota qui!

Consigli per la tua giornata a Avignon

Periodo migliore per visitare
L'estate ad Avignon è magica, soprattutto durante il Festival di Avignon (luglio), quando la città si anima con spettacoli teatrali in ogni angolo. Tuttavia, la primavera (aprile-giugno) offre un clima ideale per esplorare il centro storico di Avignon senza il caldo intenso e con meno turisti. L'autunno regala colori meravigliosi e la possibilità di assaporare la vendemmia locale.

Come arrivare
Avignon è ben collegata con il TGV da Parigi (circa 2h40) e altre città francesi. La stazione principale (Avignon Centre) si trova a pochi passi dal centro storico, mentre la stazione TGV è più periferica ma collegata con navette. Se arrivi in auto, parcheggia fuori dalle mura medievali nei parcheggi segnalati e prosegui a piedi per il tuo tour a piedi Avignon. La città è compatta e perfetta da esplorare camminando.

Orari e giorni festivi
I monumenti storici Avignon come il Palazzo dei Papi sono generalmente aperti dalle 9:00 alle 19:00 in alta stagione (aprile-ottobre) e dalle 9:00 alle 17:00 in bassa stagione. I negozi aprono dalle 10:00 alle 19:00, con pausa pranzo tra le 12:30 e le 14:30 per alcuni. La domenica molti negozi restano chiusi. I ristoranti servono pranzo dalle 12:00 alle 14:00 e cena dalle 19:00 alle 22:00.

Comfort durante il tour
Avignon è soleggiata per gran parte dell'anno, quindi porta con te cappello, occhiali da sole e crema solare. Il mistral, vento freddo e secco, può soffiare in qualsiasi stagione, quindi un indumento leggero è consigliato anche d'estate. Indossa scarpe comode per camminare sui ciottoli del centro storico. Porta una bottiglia d'acqua ricaricabile: ci sono fontane pubbliche per rifornirti durante l'audioguida Avignon.

Usanze locali e galateo
I provenzali apprezzano i saluti formali: un semplice "Bonjour" entrando nei negozi è considerato educato. Durante i pasti, il pane si appoggia direttamente sulla tovaglia, non su un piattino. Quando visiti il Palazzo dei Papi o altre chiese, abbigliamento rispettoso è richiesto. La mancia nei ristoranti non è obbligatoria ma apprezzata (5-10% per un buon servizio). Prova le specialità locali come la tapenade, il daube provençal e il vino Côtes du Rhône.

Domande frequenti sulla nostra audioguida a Avignon

Quanto tempo devo pianificare per visitare Avignon?
Per visitare Avignon in modo soddisfacente è necessario almeno un giorno intero. La nostra audioguida può essere completata in circa 3 ore di camminata effettiva, ma il bello è che puoi fermarti quando vuoi per visitare il maestoso Palazzo dei Papi, pranzare in una delle piazzette ombreggiate o fare shopping nelle boutique artigianali di Rue des Teinturiers.

Cosa rende Avignon diversa dalle altre città in Provenza?
Avignon si distingue per il suo straordinario patrimonio papale medievale, unico in Francia. A differenza di altre città provenzali come Arles o Nîmes con forti influenze romane, Avignon conserva l'impronta del periodo in cui fu sede papale (1309-1377). Le sue imponenti mura medievali di 4,3 km, perfettamente conservate, circondano completamente il centro storico, creando un'atmosfera di città-fortezza che non si trova altrove nella regione.

Perché scegliere un'audioguida invece di una visita guidata a Avignon?
Un'audioguida Avignon ti offre la libertà di esplorare la città secondo i tuoi ritmi, fermandoti quando vuoi per fotografare, riposare o gustare un caffè in una delle incantevoli piazze. Puoi iniziare quando preferisci, senza dover rispettare orari fissi di un gruppo, e approfondire solo gli aspetti che più ti interessano. Inoltre, durante il Festival di Avignon in luglio, quando la città è affollata, l'audioguida ti permette di evitare i gruppi numerosi.

Ho bisogno di internet durante la passeggiata?
No, una volta scaricata l'app e il tour, non avrai bisogno di internet durante la tua esplorazione di Avignon. Tutto funziona offline, incluse mappe e contenuti audio. Avignon offre comunque diversi hotspot WiFi gratuiti nel centro storico, particolarmente utili nella Place de l'Horloge e nei pressi del Palazzo dei Papi.

Il tour è adatto ai bambini?
Sì, l'audioguida Avignon può essere apprezzata anche dai bambini, soprattutto quelli dai 12 anni in su. I racconti sui papi medievali, le leggende sul famoso Pont d'Avignon e le storie dei cavalieri templari catturano l'immaginazione dei più giovani. Il percorso è pianeggiante e facile da seguire, con numerose piazze dove i bambini possono riposare o giocare.

Posso condividere il tour con i miei compagni di viaggio?
Certamente! Puoi condividere l'esperienza del tour a piedi Avignon con i tuoi compagni di viaggio. Ognuno può utilizzare il proprio smartphone con auricolari personali. Offriamo sconti speciali per gruppi e famiglie, consulta la pagina del prodotto per i dettagli sulle tariffe multiple.

Cos'altro c'è da fare a Avignon?
Oltre alla nostra audioguida, ti consigliamo di visitare il Musée du Petit Palais con la sua straordinaria collezione di arte primitiva italiana, fare un picnic sull'Île de la Barthelasse, la più grande isola fluviale d'Europa, o partecipare a un corso di cucina provenzale. Durante l'estate, non perdere gli spettacoli di suoni e luci proiettati sulle pareti del Palazzo dei Papi.

Esiste un tour gratuito a Avignon?
Non esistono tour audio di qualità gratuiti ad Avignon che offrano contenuti professionali e ben ricercati. I tour "gratuiti" con guide dal vivo in realtà si aspettano mance consistenti (10-15€ a persona) e operano con gruppi numerosi. La nostra audioguida ha un prezzo fisso e trasparente, inferiore al costo medio di un tour guidato ad Avignon (che parte da 25€ a persona), e ti garantisce un'esperienza privata e personalizzata.

Chi è CityAppTour?
Siamo un team di appassionati narratori e storici locali che collaborano con guide esperte di Avignon e della Provenza. Ogni nostro percorso nasce da approfondite ricerche storiche combinate con aneddoti e curiosità che solo chi conosce intimamente la città può condividere. Per Avignon, abbiamo lavorato con storici specializzati nel periodo papale e con esperti del patrimonio UNESCO locale.

Come funziona l'audioguida durante il Festival di Avignon in luglio?
Durante il Festival di Avignon, la città si trasforma completamente con centinaia di spettacoli e migliaia di visitatori. La nostra audioguida è progettata per funzionare anche in questo periodo frenetico, con percorsi alternativi suggeriti per evitare le aree più congestionate. Ti consigliamo di iniziare il tour la mattina presto (prima delle 10:00) per godere di una maggiore tranquillità e prenotare con largo anticipo qualsiasi alloggio.

Il Ponte di Avignon è davvero incompleto o è una leggenda?
Il famoso Pont Saint-Bénézet (Ponte di Avignon) è effettivamente incompleto. Originariamente lungo 900 metri con 22 archi, oggi ne rimangono solo 4. Non è una leggenda: il ponte fu ripetutamente danneggiato dalle inondazioni del Rodano tra il XIV e il XVII secolo. Dopo l'alluvione del 1668, fu abbandonato invece di essere ricostruito. La nostra audioguida Avignon ti racconta la storia completa di questo monumento iconico e della famosa canzone ad esso dedicata.

Quali sono i migliori punti panoramici per fotografare Avignon?
I migliori punti panoramici per fotografare Avignon includono il Rocher des Doms (giardino elevato accanto al Palazzo dei Papi) per una vista dall'alto sul Rodano e sul ponte, l'Île de la Barthelasse per immortalare il profilo completo della città con le sue mura, e il Pont Édouard Daladier per una prospettiva unica sul Pont d'Avignon. La luce dorata del tramonto rende questi panorami particolarmente suggestivi per le tue foto del centro storico di Avignon.

Esperienze di altri visitatori

"L'audioguida Avignon mi ha fatto scoprire angoli nascosti che non avrei mai trovato da sola. Le storie sui papi avignonesi erano così avvincenti che ho perso la cognizione del tempo mentre passeggiavo per il centro storico!" -- Francesca, Italia

"Abbiamo visitato Avignon durante il Festival e temevamo di non riuscire a goderci i monumenti storici Avignon per la folla. Grazie al tour a piedi Avignon abbiamo potuto esplorare con calma, fermandoci quando volevamo per assistere agli spettacoli di strada. Perfetto!" -- Marco, Italia

"Credevo di conoscere la storia di Avignon, ma questa guida turistica Avignon mi ha sorpreso con aneddoti e curiosità che non avevo mai sentito. Il racconto sulla costruzione del Palazzo dei Papi e la vita quotidiana nella città medievale era così vivido che sembrava di fare un viaggio nel tempo!" -- Lorenzo, Italia